Altezza Comune Serra San Bruno
Altitudine Centro Abitato | 790 m | |
Altitudine Minima | 732 m | |
Altitudine Massima | 1.414 m | |
Zona Altimetrica | Montagna Interna | |
Indice montano | Totalmente montano | |
Latitudine | 38,57611111° | |
Longitudine | 16,32972222° |
Zona Altimetrica Serra San Bruno
L'Istituto Nazionale di Statistica classifica singoli comuni italiani per varie caratteristiche, compresa la zona altimetrica, che evidenzzia l'assenza o meno di collina, pianura e montagna.
La zona di pianura è quella più bassa e pianeggiante identificata tale per l'assenza di rilievi montagnosi e con lievi variazioni di altitudine, appunto pianeggianti.
La zona di collina presenta numerosa masse con un'altezza massima di 700 metri nel centro-sud e nelle isole, limite ridotto a 600 metri nei comuni del nord Italia. Eventuali aree che discostano da queste limitazioni non vengono valutate se di limitata dimensione. Tale zona viene suddivisa in interna o litoranea in base al fatto se lambisce il mare o meno.
La zona denominata montana si distingue dalla presenza di notevoli masse con elevazione maggiore a 700 metri, 600 metri per il Nord Italia, e ingloba anche valli e altipiani interclusi. Anche la zona di montagna viene dettagliata in litoranea o interna considerando se ha della costa.