Quanti abitanti ha Napoli?
Il comune di Napoli ha 970.185 abitanti a domenica 31 Dicembre 2017 di cui il 48% è composto da uomini e il restante 52% da donne.
Analizzando i dati, il 47% è iscritto all'anagrafe come sposato, il 2% è separato e il 7% è rimasto senza coniuge.
Popolazione 2018
Andamento demografico
Comune di Napoli, serie storica
Tutti i dettagli sull'aumento e diminuzione sui residenti a Napoli dagli anni 70 al giorno d'oggi.
Comparando il censimento del 2001 con il censimento del 2011 si conta un calo di 42.497 persone della popolazione, in percentuale pari al 4,23%. Trend non confermato, in quanto secondo le ultime informazioni comunicate dai comuni per il 2018, la popolazione è cresciuta, un aumento percentuale del 0,85%.
Nella città di Napoli sono registrati all'anagrafe 970.185 cittadini, 463.422 maschi e 506.763 femmine.
Nel dettaglio i single tra bambini e adulti sono 424.409 in cui nello specifico 220.212 di sesso maschile, il 51,89%, e 204.197 di sesso femminile, il 48,11%. A portare l'anello sono 458.872 in cui nello specifico 225.050 uomini ( 49,04% ) e 233.822 donne ( 50,96% ), i divorziati invece sono 19.146. E il numero di persone con il coniuge deceduto di cui il 17,63% ( 11.945 persone) è maschio e il 82,37% ( 55.813 persone ) sono femmine.
Genere
Donne e uomini di Napoli
Proporzione attuale sui residenti divisi tra donne e uomini della città di Napoli.
Stato civile
Abitanti di Napoli divisi per stato civile
I dati statistici della popolazione sullo stato sociale.
Stato civile per Genere
Le informazioni sulla situazione sociale suddivisi per genere a Napoli.
Donne | Uomini | |
---|---|---|
Celibe\Nubile | 204.197 | 220.212 |
Sposato | 233.822 | 225.050 |
Divorziato | 12.931 | 6.215 |
Vedovo | 55.813 | 11.945 |