Quanti abitanti ha Scisciano?
Il comune di Scisciano conta 6.054 residenti a domenica 31 Dicembre 2017 di cui il 51% è rapprestato da donne il restante 49% da uomini.
Nello specifico il 51% è coniugato mentre il 1% è divorziato per concludere, il 5% ha perso il coniuge.
Popolazione 2018
Andamento demografico
Comune di Scisciano, serie storica
Tutti i dati sull'andamento demografico sui residenti del comune di Scisciano dagli anni 70 allo stato attuale.
Mettendo a confronto il censimento del 2001 con l'ultimo censimento del 2011 si misura un aumento di 894 persone della popolazione, un aumento pari al 4,83%. Trend che continua, proprio per gli ultimi dati trasmessi dai comuni per il 2018, la popolazione è cresciuta ancora di 279 persone, ovvero del 18,32%.
Nella città di Scisciano ci sono 6.054 cittadini di cui 3.090 femminee 2.964 maschi.
Approfondendo i single tra adulti e bambini sono 2.556, 1.237 donne, il 48,40%, e 1.319 uomini, il 51,60%. A portare l'anello sono 3.107 in cui nello specifico 1.544 donne ( 49,69% ) e 1.563 uomini ( 50,31% ), 63 sono coloro che sono divorziati. Per chiudere, il numero di vedovi è 328 di cui il 20,73% ( 68 persone) è uomo e il 79,27% ( 260 persone ) è donna.
Genere
Donne e uomini di Scisciano
Proporzione, secondo l'ultima rilevazione, sulla popolazione suddivisi per genere del comune di Scisciano.
Stato civile
Abitanti di Scisciano divisi per stato civile
Le informazioni statistiche sui residenti per stato civile.
Stato civile per Genere
Le statistiche sullo stato sociale suddivisi per natura sessuale del comune di Scisciano.
Donne | Uomini | |
---|---|---|
Celibe\Nubile | 1.237 | 1.319 |
Sposato | 1.544 | 1.563 |
Divorziato | 49 | 14 |
Vedovo | 260 | 68 |