Quanti abitanti ha Fusignano?
Il comune di Fusignano ha 8.155 residenti alla data del 31 Dicembre 2017 tra questi il 49% è composto da uomini e il 51% da donne.
Ben il 46% è coniugato mentre il 4% è divorziato alla fine, il 9% ha perso il coniuge.
Popolazione 2018
Andamento demografico
Comune di Fusignano, serie storica
Tutte le informazioni sulla variazione demografica sui residenti a Fusignano dagli anni 70 al 1° Gennaio di quest'anno.
Mettendo a confronto il censimento del 2001 con l'ultimo censimento del 2011 si nota una crescita della popolazione di 743 persone un aumento pari al 1,26%. Andamento non continuativo, proprio secondo gli ultimi dati trasmessi dai comuni per il 2018, la popolazione è calata di 104 persone, ovvero del 9,89%.
Nella città di Fusignano si contano 8.155 persone, 3.970 uomini e 4.185 donne.
Approfondendo 3.376 single tra adulti, bambini e giovani di cui 1.585 donne, il 46,95%, e 1.791 uomini, il 53,05%. Coniugati sono in 3.748, 1.913 uomini ( 51,04% ) e 1.835 donne ( 48,96% ), invece coloro che sono divorziati sono 315. Alla fine, il numero di vedovi è 716, il 18,30% ( 131 persone) è uomo e il 81,70% ( 585 persone ) è donna.
Genere
Donne e uomini di Fusignano
Divisione attuale della popolazione suddivisi tra donne e uomini del territorio comunale di Fusignano.
Stato civile
Abitanti di Fusignano divisi per stato civile
Tutte le informazioni sugli abitanti sullo status sociale.
Stato civile per Genere
I dati per stato sociale suddivisi per sesso femminile e maschile a Fusignano.
Donne | Uomini | |
---|---|---|
Celibe\Nubile | 1.585 | 1.791 |
Sposato | 1.835 | 1.913 |
Divorziato | 180 | 135 |
Vedovo | 585 | 131 |