Altezza Comune Piateda
Altitudine Centro Abitato | 304 m | |
Altitudine Minima | 295 m | |
Altitudine Massima | 3.038 m | |
Zona Altimetrica | Montagna Interna | |
Indice montano | Totalmente montano | |
Latitudine | 46,15888889° | |
Longitudine | 9,93861111° |
Zona Altimetrica Piateda
L'Istat recensisce le singole città italiane anche in base alla zona altimetrica che indica la presenza o meno di pianure, colline e montagne.
La zona di pianura è quella più pianeggiante e bassa che presenta assenza di rilievi montuosi e con pendenze lievi.
La collina presenta diffuse masse con un'altezza inferire ai 700 metri s.l.m. nell'Italia centrale e meridionale e nelle isole, diminuiti a 600 metri s.l.m. nei comuni del nord Italia. Eventuali aree che non hanno queste caratteristiche non vengono calcolate se ricoprono una ridotta estensione. Tale area viene ulteriolmente suddivisa in litoranea o interna a secondo se confina con il mare.
La zona di montagna è caratterizzata dall'esistenza di masse rocciose maggiori di 700 metri, 600 metri per il Nord Italia, e racchiude anche altipiani e valli. Anche la zona denominata montana viene ulteriolmente suddivisa in litoranea o interna in base al fatto se si affaccia sul mare.