Quanti abitanti ha Castignano?
Il comune di Castignano ha 2.774 residenti al 31/12/2017 tra questi il 51% è rapprestato da donne il restante 49% da uomini.
Di cui il 50% è coniugato mentre il 1% è separato per chiudere, il 9% è vedovo o vedova.
Popolazione 2018
Andamento demografico
Comune di Castignano, serie storica
Tutti i dettagli sull'andamento demografico degli abitanti a Castignano dal '71 ad oggi.
Comparando il censimento del 2001 con quello del 2011 si misura un calo demografico di 64 persone, un calo del 2,13%. Tendenza ancora in atto, in quanto secondo gli ultimi dati trasmessi dai comuni per il 2018, la popolazione è decrementata ancora di 173 persone confermando la tendenza, un calo pari al 5,87%.
Nella città di Castignano sono iscritti all'anagrafe 2.774 abitanti tra i quali 1.401 femminee 1.373 maschi.
In particolare 1.082 tra bambini e adulti single : 625 di sesso maschile, il 57,76%, e 457 di sesso femminile, il 42,24%. 1.394 sono quelli che hanno contratto il matrimonio, 696 uomini ( 49,93% ) e 698 donne ( 50,07% ), 40 sono quelli divorziati. Per concludere, il numero di vedovi è 258 tra i quali il 13,57% ( 35 persone) è uomo e il 86,43% ( 223 persone ) è donna.
Genere
Donne e uomini di Castignano
Divisione al giorno d'oggi degli abitanti divisi tra donne e uomini a Castignano.
Stato civile
Abitanti di Castignano divisi per stato civile
I dati degli abitanti per stato civile.
Stato civile per Genere
Le informazioni sullo stato civile suddivisi per sesso maschile e femminile del territorio comunale di Castignano.
Donne | Uomini | |
---|---|---|
Celibe\Nubile | 457 | 625 |
Sposato | 698 | 696 |
Divorziato | 23 | 17 |
Vedovo | 223 | 35 |