Multe auto 2019, rincari nazionali oltre quelli dei Comuni. Ecco cosa cambia e quanto si paga
26 Novembre 2018Non solo nuovi aumenti a livello locale, con i Comuni che avranno facoltà di stabilire multe auto più alte, ma, stando alle ultime notizie, sarebbero attesi rincari per multe auto anche a livello nazionale. Multe auto 2019: rincari nazionali Secondo le ultime notizie, infatti, nel 2019 scatterà l’adeguamento biennale alle sanzioni, portando ad aumenti nazionali…
Imu e Tasi Roma e Napoli sanatoria e condono non sono sicuri. Ecco perchè si potrebbe pagare lo stesso
23 Novembre 2018Il nuovo Decreto Fiscale collegato alla prossima Legge di Bilancio 2019 prevede l’estensione della sanatoria anche alle imposte comunali come Imu e Tasi. Stando a quanto riportato, infatti, la sanatoria per il mancato pagamento di alcune cartelle riguarda le entrate, anche tributarie, dei comuni, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione fiscale, a condizione…
Taxi a Napoli, come fare a chiamarlo. Numeri e applicazione MyTaxi disponibile su cellulare
21 Novembre 2018La rivoluzione dei taxi sbarca anche a Napoli, quarta città italiana, dopo Roma, Torino e Milano ad avere la possibilità di usufruire del servizio che consiste nella possibilità di chiamare il taxi attraverso un’app che può essere tranquillamente scaricata sui propri dispositivi mobili iOS e Android. Ad affiancare l’azienda in questa promozione ci sarà addirittura…
Imu e Tasi 2018, il pagamento della seconda rata 2018 in scadenza. Regole e condizioni Comuni
16 Novembre 2018La scadenza due imposte locali sugli immobili si avvicina. Il pagamento della seconda rata di Imu e Tasi, per chi ha scelto di avvalersi di questa possibilità e non ha deciso di pagare l’intero importo a giugno, dovrà essere effettuato entro il 17 dicembre. Questo è il termine ultimo entro il quale i contribuenti soggetti…
Passaporto, come fare domanda al proprio Comune
15 Novembre 2018Chi per lavoro o per diletto ha intenzione di recarsi in un paese che non è membro dell’Unione Europea deve munirsi del passaporto, ovvero il documento necessario a valicare i confini della Ue insieme al visto di autorizzazione per entrare in determinati paesi, quando questi ne facciano richiesta. Il passaporto in corso di validità è…
Come richiedere la carta di identità elettronica al proprio Comune
14 Novembre 2018Dall’agosto 2018 tutti i comuni italiani si sono adeguati al rilascio della carta di identità elettronica. La rivoluzione digitale della pubblica amministrazione passa anche per il nuovo formato del documento di identità che dovrebbe consentire di ottenere una maggiore sicurezza dei cittadini visto che il rischio falsificazione verrebbe praticamente azzerato e contemporaneamente l’accesso a diversi…
Tessera sanitaria, come fare richiesta al proprio Comune
14 Novembre 2018La tessera sanitaria è una sorta di chiave che apre le porte, per i possessori, delle prestazioni offerte dal Servizio Sanitario Nazionale. Insomma, si tratta di un documento che garantisce la possibilità di godere di quella tutela della salute che è anche uno dei cardini dell’ordinamento dello stato di diritto italiano. Per poter accedere dunque…
Raccolta Umido nella raccolta differenziata spazzatura. Come fare e tutte le regole 2018-2019
13 Novembre 2018Nell’ultimo quarto di secolo l’Italia ha lavorato parecchio sui modi più efficaci per allestire una raccolta differenziata efficiente ed efficace. Sforzi che non sono stati vani visto che il sistema introdotto per la raccolta consente al Belpaese si riciclare una frazione di umido che si aggira intorno ai 6 milioni di tonnellate all’anno. Un grande…
Imu, Tasi, Tari e tasse locali 2019 in aumento per numerose città
12 Novembre 2018Se il provvedimento verrà realmente inserito nella prossima Legge di Bilancio, il rischio che Imu, Tasi, Tari e più in generale le tasse locali, subiscano un aumento nel 2019 a causa dello sblocco delle aliquote delle imposte comunali che offre maggiori poteri in ambito fiscale agli enti locali. Un provvedimento che sostituisce quello adottato dal…
Farmacie sempre aperte a Milano 24 ore su 24, di notte e festivi. Lista
30 Ottobre 2018Conoscere quali sono le farmacie che restano sempre aperte è certamente un aspetto utile nel caso possano sorgere necessità improvvise. A Milano, come in ogni grande città che si rispetti sono diverse le farmacie che restano aperte 24 ore su 24, molte altre prolungano l’orario di chiusura fino a notte inoltrata tante altre restano aperte…