Quanti abitanti ha Melendugno?

Il comune di Melendugno ha 9.947 residenti al 31 Dicembre 2017 di cui il 49% è composto da uomini e il restante 51% da donne.
Nello specifico il 52% è coniugato, il 1% è divorziato alla fine, il 7% è vedovo.

9.947
Popolazione 2018

Andamento demografico

Comune di Melendugno, serie storica

Le statistiche sull'andamento demografico della popolazione del comune di Melendugno dal '71 ad oggi.

Confrontando l'ultimo censimento del 2011 con quello del 2001 si misura una crescita della popolazione di 339 persone, un aumento percentuale del 3,12%. Tendenza che continua, in quanto per gli ultimi dati comunicati dai comuni per il 2018, la popolazione è aumentata ulteriolmente di 301 persone, in percentuale pari al 3,64%.

Nel comune di Melendugno sono registrati 9.947 persone, 4.861 maschi e 5.086 femmine.

Dettagliando i single tra adulti e bambini sono 3.937 di cui 2.100 di sesso maschile, il 53,34%, e 1.837 di sesso femminile, il 46,66%. Hanno contratto il matrimonio in 5.181, 2.576 uomini ( 49,72% ) e 2.605 donne ( 50,28% ), 127 sono coloro che sono divorziati. E il numero di persone vedove è 702 in cui nello specifico il 18,66% ( 131 persone) è maschio e il 81,34% ( 571 persone ) sono femmine.

Genere

Donne e uomini di Melendugno

Divisione al giorno d'oggi sulla popolazione suddivisi per genere della città di Melendugno.

Donne 51%
Uomini 49%

Stato civile

Abitanti di Melendugno divisi per stato civile

Tutti i dettagli sugli abitanti sullo status sociale.

Single 40%
Sposati 52%
Divorziati 1%
Vedovi 7%

Stato civile per Genere

Le informazioni statistiche per stato sociale suddivisi per genere femminile e maschile a Melendugno.

Donne Uomini
Celibe\Nubile 1.837 2.100
Sposato 2.605 2.576
Divorziato 73 54
Vedovo 571 131
www.StatisticheItalia.it