Altezza Comune Piazza Armerina
Altitudine Centro Abitato | 697 m | |
Altitudine Minima | 225 m | |
Altitudine Massima | 877 m | |
Zona Altimetrica | Collina Interna | |
Indice montano | Parzialmente montano | |
Latitudine | 37,38388889° | |
Longitudine | 14,36805556° |
Zona Altimetrica Piazza Armerina
L'Istat recensisce singoli comuni italiani in base anche alla zona altimetrica che indica un eventuale territorio di montagne, colline e pianure.
La zona di pianura è quella più pianeggiante e bassa identificata tale per l'assenza di montagne e con lievi variazioni di altitudine, appunto pianeggianti.
La collina presenta diffuse piccole montagne non oltre 700 metri s.l.m. nei comuni del centro Italia, del meridione e delle isole, diminuiti a 600 metri s.l.m. nell'Italia settentrionale. Eventuali zone che superano queste limitazioni non sono valutate se di dimensione esigua. Tale zona viene suddivisa in litoranea o interna a secondo se lambisce il mare o meno.
La zona chiamata montana si distingue dalla presenza di montagne con altezza minima di 700 metri, che si riduce a 600 metri per il nord Italia, e ingloba anche valli e altipiani interclusi. Pure la zona denominata montana viene ulteriolmente classificata in litoranea o interna in base al fatto se si affaccia sul mare.