Quanti abitanti ha Carmignano?

Il comune di Carmignano conta 14.458 residenti al 31 Dicembre 2017 il cui 51% è formato da donne e il restante 49% da uomini.
Nel dettaglio il 47% è coniugato mentre il 3% è divorziato per concludere, il 6% è vedovo.

14.458
Popolazione 2018

Andamento demografico

Comune di Carmignano, serie storica

Le statistiche sull'aumento e diminuzione della popolazione a Carmignano dall'anno 1971 ad oggi.

Confrontando l'ultimo censimento del 2011 con quello del 2001 si misura un aumento di 2.134 persone della popolazione, pari ad un 3,34%. Tendenza che continua, difatti secondo le ultime informazioni trasmesse dai comuni per il 2018, la popolazione è cresciuta ulteriolmente di 467 persone, ovvero del 18,00%.

Nel comune di Carmignano sono presenti 14.458 cittadini, 7.140 maschi e 7.318 femmine.

In particolare 6.408 single tra adulti, bambini e giovani in cui nello specifico 3.388 uomini, il 52,87%, e 3.020 donne, il 47,13%. 6.826 sono quelli coniugati in cui nello specifico 3.408 uomini ( 49,93% ) e 3.418 donne ( 50,07% ), invece coloro che sono divorziati sono 362. Infine, il numero di persone vedove è 862 : il 19,37% ( 167 persone) è uomo e il 80,63% ( 695 persone ) è donna.

Genere

Donne e uomini di Carmignano

Suddivisione al giorno d'oggi degli abitanti suddivisi per genere femminile e maschile del comune di Carmignano.

Donne 51%
Uomini 49%

Stato civile

Abitanti di Carmignano divisi per stato civile

Tutti i dati sui residenti per stato civile.

Single 44%
Sposati 47%
Divorziati 3%
Vedovi 6%

Stato civile per Genere

Tutti i dati sullo stato civile divisi per sesso maschile e femminile del territorio comunale di Carmignano.

Donne Uomini
Celibe\Nubile 3.020 3.388
Sposato 3.418 3.408
Divorziato 185 177
Vedovo 695 167
www.StatisticheItalia.it