Quanti abitanti ha Città di Castello?
Il comune di Città di Castello ha 39.740 residenti alla data del 31 Dicembre 2017 tra questi il 52% è composto da donne e il rimanente 48% da uomini.
Circa il 47% è iscritto all'anagrafe come sposato, il 2% è separato per chiudere, il 8% è vedovo.
Popolazione 2018
Andamento demografico
Comune di Città di Castello, serie storica
Le informazioni sulla variazione demografica sugli abitanti del territorio comunale di Città di Castello dal '71 allo stato attuale.
Confrontando l'ultimo censimento del 2011 con quello del 2001 si misura un aumento di 2.175 persone della popolazione, un aumento pari al 0,81%. Andamento però non continuativo, difatti secondo gli ultimi dati trasmessi dai comuni per il 2018, la popolazione è decrementata di 324 persone, un calo percentuale del 5,74%.
Nel comune di Città di Castello si contano 39.740 abitanti in cui nello specifico 20.763 donne e 18.977 uomini.
Dettagliando i single tra bambini e adulti sono 16.654 in cui nello specifico 8.728 di sesso maschile, il 52,41%, e 7.926 di sesso femminile, il 47,59%. Coniugati sono in 18.779 tra i quali 9.360 uomini ( 49,84% ) e 9.419 donne ( 50,16% ), i divorziati invece sono 955. Per concludere, il numero di vedovi è 3.352, il 14,59% ( 489 persone) è maschio e il 85,41% ( 2.863 persone ) sono femmine.
Genere
Donne e uomini di Città di Castello
Proporzione attuale degli abitanti divisi tra donne e uomini del comune di Città di Castello.
Stato civile
Abitanti di Città di Castello divisi per stato civile
Le informazioni statistiche degli abitanti per stato sociale.
Stato civile per Genere
Tutti i dati per stato civile suddivisi tra uomini e donne del territorio comunale di Città di Castello.
Donne | Uomini | |
---|---|---|
Celibe\Nubile | 7.926 | 8.728 |
Sposato | 9.419 | 9.360 |
Divorziato | 555 | 400 |
Vedovo | 2.863 | 489 |