Altezza Comune Altissimo

Altitudine Centro Abitato 672 m
Altitudine Minima 266 m
Altitudine Massima 1.340 m
Zona Altimetrica Montagna Interna
Indice montano Totalmente montano
Latitudine 45,61361111°
Longitudine 11,25305556°

Zona Altimetrica Altissimo

L'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) classifica le singole città italiane in base anche alla zona altimetrica che indica un eventuale territorio di pianura, montagna e colline.

La zona di pianura è quella più bassa e pianeggiante che presenta assenza di rilievi montuosi e con pendenze poco rilevanti.

La zona collinare è caratterizzata da masse non superiori a 700 metri nell'Italia centrale, insulare e meridionale, limite ridotto a 600 metri nel nord Italia. Rare zone che escono da queste limitazioni non vengono conteggiate se ricoprono una limitata estensione. Tale zona viene ulteriolmente suddivisa in litoranea o interna in base al fatto se ha della costa.

La zona chiamata montana si distingue dall'esistenza di rilievi superiori a 700 metri, che si riduce a 600 metri per il settentrione, e ingloba anche valli e altipiani interclusi. Inoltre, la zona montana viene dettagliata anche in interna o litoranea a secondo se confina con il mare.