Rischio Sismico Comune Rossano Veneto

Zona Sismica Comune Rossano Veneto 3
4
3
2
1



Tabella Rischio Sismico

La suddivisione per accelerazione orizzontale determina l'intensità  attesa e il grado di rischio e quindi come progettare e costruire gli edifici

Alcune Regioni, inoltre, hanno ulteriormente diviso ciascuna area sismica in sottoaree A e B regolamentando così ciascuna in modo diverso

Zona Descrizione Accelerezazione orizzontale (ag)
con probabilità di superamento al 10% in 50 anni
Zona 1 E' l'area più rischiosa, dove si verificano i terremoti più forti ag > 0.25
Zona 2 Area, che può essere interessata da terremoti con elevata intensità 0.15 < ag ≤ 0.25
Zona 2A* 0.20 < ag ≤ 0.25
Zona 2B* 0.15 < ag ≤ 0.20
Zona 3 Area che può essere interessata da terremoti con elevata intensità ma rari 0.05 < ag ≤ 0.15
Zona 3A* 0.10 < ag ≤ 0.15
Zona 3B* 0.05 < ag ≤ 0.10
Zona 4 E' l'area con la minor pericolosità in cui è raro il verificarsi di un terremoto ag ≤ 0.05
www.StatisticheItalia.it
* la suddivisione delle zone in sottozone (A e B) potrebbe subire variazioni in base alle delibere regionali